4 chiacchiere alla Coldana
MISE EN PLACE
Bacche, rametti e tessuti naturali: quest’anno i decori strizzano l’occhio alla natura e diventano protagonisti di festose mise en place, come quella che ci presenta Lorena Terenghi fautrice del blog Briciole di Sapori
CAMILLUCCI
Rosso, rosé o bianco, fermo o con le bollicine: il vino è uno dei protagonisti principali della tavola delle feste che riempie la scala del gusto dall’aperitivo al dolce. Ecco alcuni suggerimenti
PANETTONE
Che sia tradizionale con uvette e canditi, goloso al cioccolato o con frutta esotica, l’importante è che sulla tavola di Natale il panettone sia artigianale, ben alveolato e lievitato per ore (anzi, giorni!)
MASCARPONE
Cremoso, morbido e delicato, squisito in tutte le sue declinazioni sia dolci che salate: stiamo parlando del mascarpone, un gioiello del patrimonio lattiero-caseario lodigiano